fbpx

Dal 09 al 12 Settembre 2021 si è assistito al ritorno di una delle competizioni internazionali più importanti a livello Mondiale ed Europeo. La Champion Cup, manifestazione sportiva che già dagli anni 80 a salire ha visto la partecipazione di nomi altisonanti, i quali sono passati poi alla massima espressione dell’ automobilismo rappresentata dalla Formula 1. Infatti nella stessa Kermesse ha visto in passato piloti del calibro di Ayrton Senna, Riccardo Patrese, Michael Schumacher e tanti altri personaggi illustri.

La competizione ovviamente si è svolta su di una delle piste più importanti del panorama kartistico ovvero la pista azzurra di Jesolo. L’evento ha richiamato la bellezza di ben 67 piloti, provenienti da oltre 6 nazioni diverse, Francia, Germania, Olanda, Repubblica Ceca, Spagna, tra cui ben 14 italiani e tutti piloti più forti del panorama Rental Karting, sia uomini che donne.

 

Questo anno è stata alquanto diversa da vivere, considerato che c’era anche una fetta della Regione Campania, costituita anche dal vivaio della nostra Associazione Sportiva Racinggame – la passione da corsa, in cui vi hanno preso parte anche il 2 volte campione regionale (2017-2019) Clemente Bifulco della REGALSPORT RACING  ed il nuovo debuttante della categoria RG Vincenzo Soriano, ex campione kartistico Aci-Sport. In più oltre all’emittente televisiva internazionale Motorsport.tv , hanno partecipato alla conduzione della manifestazione sportiva anche i nostri Simone Salsano e Francesco Petti, che di solito lavorano per la Zero a Zero Giornale Sportivo come media partnership del Rent Kart Elite Campania Championship; dove questa volta si sono presentati come conduttore e cameraman del Team Champion Cup Kart Channel, voluti espressamente dagli organizzatori dell’evento, riconoscendo la loro alta professionalità. Insieme ad essi, altri collaboratori di Torino.

Per quanto riguarda i nostri ragazzi della Asd  Racinggame, questa per loro è stata la prima esperienza Internazionale in cui hanno partecipato senza alcuna pretesa da primi attori e protagonisti. Sin dalle prove libere il pilota di San Giuseppe Vesuviano, ha incontrato non poche difficoltà, riscontrate anche nelle prove di qualificazione del giorno dopo. Per lo più dovute alla gommatura dell’asfalto a cui lui non è abituato, rispetto alle gare del RKE partenopeo.

Dopo essersi adattato ai kart rental Sody messi a disposizione dagli organizzatori dell’evento, ha iniziato a prendere maggiormente feeling, sia con il kart che con la pista azzurra, una tra le più tecniche di Italia. Il format prevedeva, 3 manche di libere, 6 manche di qualifica da 14 giri e diverse gare a punteggio, dove alla fine dell’evento venivano sommati per ciascuna manche mostrando il valore totale, che corrispondeva alla posizione di classifica.

Ebbene Clemente Bifulco si è fatto sin da subito valere, riuscendo a raggiungere la Finale B, dove ha lottato con il coltello fra i denti, come si suol dire, raggiungendo la 13° posizione dopo diversi sorpassi. In un’altra finale secondo posto assoluto e subito dietro Vincenzo Soriano. Alla sommatoria dei punteggi finale, il portacolori della Regalsport Racing, si classificava al 48° posto.

Entusiasta dell’esperienza vissuta, si riprometteva di ricongiungersi con la Champion Cup il prossimo 2022, magari portando con sè ulteriori soci della nostra ASD Racinggame.

Dall’altra parte il pilota di Acerra Vincenzo Soriano, ha cercato di mettere tutta la sua esperienza vissuta fino ad oggi sui campi di gara, soprattutto degli anni precedenti, quando correva nei campionati italiani Aci Sport, totalmente diversi rispetto ovviamente al Rental Karting.

Il pilota ha ricevuto i complimenti dell’organizzazione per essersi fatto valere, conquistando anche una pole position contro piloti di livello internazionale e subendo anche episodi alquanto sfortunati. Tramite la diretta streaming delle gare, su Motorsport.tv abbiamo vissuto anche in parte la sua 3° Finalissima al cardiopalmo, dove alla fine riuscirà a primeggiare, nonostante con la sommatoria dei punti racimolati, in ogni manche raggiungerà anch’essi le retrovie della classifica generale. Salendo però sul gradino più alto del podio!

 

Le sue dichiarazioni alla fine della manifestazione sportiva erano rivolte alla buona organizzazione dell’evento, un’esperienza fantastica ed unica, imparando molto divertendosi, in quanto ha potuto competere contro i migliori piloti di questa disciplina, con gare che sono state difficili ma molto adrenaliniche. Soprattutto mai dare nulla per scontato e con la promessa anch’essi di ritornarci l’anno prossimo.

Tutto sommato una nuova avventura molto interessante e formativa per i ragazzi del vivaio Racinggame. esperienza molto positiva, essendo stati gli unici piloti che rappresentavano la Regione Campania Rental Karting.

QUESTO IL VIDEO DELL HOT LAP VINCITORE DENNIS HOLLER.

Copyright 2021 © All rights Reserved.Made by Nexus Web Agency.

Copyright 2021 © All rights Reserved. Design by Nexus Web Agency