Così come la gioia e la felicità che condivise valgono sempre un po’ di più.
Siamo in tutto ciò che ci circonda, ogni cosa ci riguarda perché tutto ciò che esiste dipende anche da noi, vive anche per noi. Ma siamo sempre degli ospiti e, quindi, evviva la riconoscenza (lo so, questa inizia con la sillaba “ri” ma mi piace troppo, al diavolo i limiti/vincoli mentali immaginari)
Questa rubrica nasce dall’idea, ma soprattutto, dalla voglia di intraprendere insieme un viaggio di ri-conoscenza di se stessi e della realtà circostante (o per lo meno, di ciò che ciascuno di noi intende per realtà), attraverso la pubblicazione di articoli mensili di natura psicologica, semplici e accessibili.
L’obiettivo è quello di creare uno spazio intimo, un percorso condiviso, dinamico e alla portata di tutti, che stimoli curiosità e consapevolezza attraverso storie e racconti, esperimenti e teorie scientifiche, immagini, idee, visioni…e tutto ciò che verrà, sarà accolto. Lealtà e autenticità, astensione dal giudizio e attenzione rivolta alla persona sono le caratteristiche principali, forse le uniche.